9. Intorpidimento o formicolio (neuropatia) Formicolio o intorpidimento, soprattutto nelle mani e nei piedi, indicano danni ai nervi causati da livelli elevati di zucchero nel sangue.
10. Pelle secca e pruriginosa. La disidratazione dovuta a un eccesso di zuccheri può causare secchezza della pelle, che a sua volta provoca un prurito sgradevole.
11. Pelle scura o maculata (acantosi nigricans) La comparsa di macchie cutanee in aree come il collo, le ascelle o le pieghe della pelle può essere un segno di resistenza all’insulina, un precursore del diabete di tipo 2.
12. Dolore addominale e nausea Nel diabete di tipo 1, livelli elevati di chetoni possono causare dolore addominale, nausea o vomito, fenomeno chiamato chetoacidosi diabetica e che rappresenta un’emergenza medica.