5 segnali fisici di intensa tristezza

  1. Disturbi del sonno: insonnia o ipersonnia

La tristezza profonda interrompe il ciclo del sonno. Alcune persone hanno difficoltà ad addormentarsi e girano a vuoto nei loro pensieri, mentre altre dormono troppo e non si sentono riposate.

Per quello ? L’ansia e il rimuginare  impediscono di addormentarsi o causano risvegli notturni, rendendo il sonno meno ristoratore.

Come superare questa tristezza fisica?

Se vi riconoscete in questi sintomi, è fondamentale non ignorarli. Ecco alcuni modi per alleviare questo peso emotivo:

  • Esprimi le tue emozioni:  scrivere, parlare con una persona cara o consultare un professionista può aiutarti a liberarti dalla tristezza.
  • Muovi il tuo corpo:  lo sport, lo yoga o anche una semplice passeggiata rilasciano endorfine, gli ormoni del benessere.
  • Prenditi cura del tuo sonno  : una routine rilassante prima di andare a letto (leggere, respirare, fare un bagno caldo) può migliorare la qualità del tuo riposo.
  • Pratica la gratitudine e la consapevolezza:  riconnettersi con le piccole gioie della vita quotidiana aiuta a uscire dal circolo vizioso negativo.

Conclusione

Ascoltare il tuo corpo significa capire la tua mente . Se questi sintomi persistono, non esitate a consultare uno specialista per ritrovare il vostro equilibrio emotivo.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire