I reni regolano anche i livelli di sodio e l’eliminazione dei liquidi nel corpo. Quando non funzionano correttamente, si può verificare un accumulo di liquidi in eccesso sotto forma di gonfiore nelle caviglie, nei piedi, nelle mani o sotto gli occhi, particolarmente evidente al mattino.
Edema: questo accumulo di liquidi, chiamato edema, è dovuto a un basso livello di albumina nel sangue. Gonfiori simili possono essere causati anche da disturbi cardiaci, epatici o venosi. Se questi sintomi persistono, è importante consultare un medico per un esame approfondito.
4. Mancanza di respiro
Sebbene spesso associata a malattie cardiache o polmonari, la mancanza di respiro può essere causata anche da malattie renali. Quando i reni non funzionano correttamente, non riescono a eliminare correttamente i liquidi e le tossine in eccesso, che possono accumularsi nei polmoni, causando difficoltà respiratorie. La riduzione del numero dei globuli rossi peggiora questa sensazione di mancanza di ossigeno.
Nei casi più gravi si può avvertire una sensazione di soffocamento in posizione sdraiata, che richiede un intervento medico urgente.