La crema al parmigiano è una salsa saporita, profumata e facile da preparare, un’alternativa alla fonduta, ideale per realizzare sfiziosi antipasti o finger food: ad esempio, può essere spalmata su crostini, tartine, per condire pasta, risotti, gnocchi, lasagne, per la preparazione di timballi, quiche, sformati oppure impiegata come abbinamento a secondi di carne.
Per preparala ti basterà aggiungere alla classica besciamella abbondante parmigiano grattugiato. Fai sciogliere il burro nel pentolino, aggiungi la farina e mescola fino a quando non si sarà tostata; unisci il latte e mescola fino a portarlo a bollore. A questo punto sposta il pentolino dal fuoco, aggiungi il parmigiano e mescola bene con la frusta: noi abbiamo frullato la crema anche con il minipimer, per renderla lucida e senza grumi. A fine preparazione otterrai una crema versatile e dal sapore intenso, ottima per arricchire le tue pietanze: noi l’abbiamo servita su crostini tostati con prosciutto crudo, noci, miele e maggiorana. Ecco come prepararla con il nostro Michele in modo davvero facile e veloce, da fare anche all’ultimo minuto.
Così come per la preparazione della besciamella, puoi aggiungere alla salsa al parmigiano un po’ di noce moscata, per renderla più aromatica; in alternativa puoi utilizzare metà dose di parmigiano e metà di pecorino, in modo da donare un sapore più intenso. Per una versione più leggera, invece, puoi omettere sia burro sia farina e utilizzare solo la maizena, però utilizzane un po’ di meno rispetto alla farina.