Con lo stesso procedimento puoi fare in casa un buon brodo di gallina, sempre avendo l’accortezza di pulire bene il volatile eliminando eventuali piume residue, puoi sostituire il pollo con il manzo, oppure puoi cimentarti con un più veloce brodo vegetale.
Se ti dovesse avanzare, puoi conservare il brodo di pollo in frigorifero o in freezer e scongelarlo poi all’occorrenza.
Scopri come preparare il brodo di pollo seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Elpidio. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il pollo bollito.
Come preparare il brodo di pollo
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva