Ovviamente non esiste una risposta univoca a tale quesito e la scelta tra espresso e moka dipende dalle preferenze personali, ma anche dalle abitudini e dalle occasioni di consumo. Ideale per una pausa più veloce ed “espressa”, per l’appunto, il primo è pensato per chi ha poco tempo, ma non vuole rinunciare alla sua dose di caffeina e al suo boost quotidiano di energia.
Il caffè con la moka, invece, è un vero e proprio rituale domestico, e un piacere con una sua gestualità ben precisa. Ciascuno ha i suoi piccoli, grandi, segreti per ottenere una bevanda a regola d’arte, spesso tramandati – a volte correttamente, altre volte meno – di generazione in generazione, e i tempi di preparazione sono generalmente più lunghi. Perfetto al mattino, per una degustazione più slow e una grande ricarica, è in grado di regalare emozioni sensoriali davvero uniche.