Carbone dolce: la ricetta facile e veloce per prepararlo in casa

Si otterrà così un composto morbido e ultra spumoso, da trasferire subito, ancora molto caldo, in un contenitore foderato di carta forno e lasciare raffreddare completamente. Dopo il riposo, il risultato sarà un carbone artigianale friabile e croccante al contempo, da tagliare a pezzi e sgranocchiare la mattina del 6 gennaio con tutta la famiglia o da utilizzare sbriciolato, al termine delle feste, per decorare torte, cupcakes e dessert al cucchiaio.

A piacere, puoi confezionare carbone di tante tonalità diverse, utilizzando i giusti coloranti, meglio se di origine naturale. Inoltre, puoi conferire una nota maggiormente aromatica unendo una punta di cucchiaino di estratto di vaniglia, essenza d’arancia o di liquirizia. Per evitare che il carbone si sgretoli, ti suggeriamo di inserirlo in un sacchetto trasparente ben sigillato prima di posizionarlo nella calza.

Scopri come preparare il carbone dolce seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i befanini e altri dolci dell’Epifania.

Ingredienti

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire