Carciofini sott’olio: la ricetta della conserva semplice e sfiziosa

q.b.
I carciofini sott’olio sono un grande classico della cucina italiana, una conserva semplice ma molto gustosa, ideale da portare in tavola in accompagnamento a fragranti bruschette come antipasto o aperitivo, o utilizzare in cucina per farcire panini, tramezzini, torte rustiche e insalatone di pasta.

Per una riuscita impeccabile, oltre a sterilizzare perfettamente i vasetti di vetro seguendo i consigli del nostro Michele Ghedini, dovrai procurarti dei carciofi piccoli, freschissimi e ben sodi, e utilizzare poi solamente i cuori: più teneri e dal gusto delicato. Una volta sbollentati gli ortaggi in una soluzione di acqua e aceto fino a quando non risulteranno morbidi ma ancora croccanti, non ti rimarrà che lasciarli asciugare capovolti a testa in giù per almeno 4 ore, sistemarli poi uno accanto all’altro all’interno dei barattolini sanificati e ricoprirli quindi interamente con una miscela di olio extravergine di oliva e di semi, pressandoli leggermente con i rebbi di una forchetta per evitare la formazione di bolle d’aria.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire