L’utilizzo della carta stagnola risale alla fine del XIX secolo e l’inizio del XX secolo, quando veniva impiegata principalmente per l’imballaggio degli alimenti. Tuttavia, è nel 1910 che la produzione industriale di carta stagnola per uso domestico inizia in Svizzera, grazie all’iniziativa della JG Neher & Sons, che produce la prima pellicola di alluminio presso il loro stabilimento di Dr. Lauber, Neher & Cie. Tra i primi prodotti avvolti in carta stagnola c’erano cioccolatini come il Toblerone, ma successivamente vennero confezionati anche caramelle e gomme da masticare.
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva