150 gr
Cacao amaro in polvere
80 gr
Farina per tutti gli usi
180 gr
Lievito per torte
16 g (1 bustina)
per la ganache
Cioccolato fondente 55%.
300 grammi
panna vegetale o panna fresca liquida
300 ml
Come fare la Mud Cake al cioccolato
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-tritare-il-cioccolato.jpg)
Passo 1
Tritare il cioccolato fondente con un coltello affilato.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-mettere-il-cioccolato-in-pentola.jpg)
Passo 2
Trasferite il cioccolato in un pentolino dai bordi alti.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-aggiungere-il-latte-al-cioccolato.jpg)
Passaggio 3
Versare il latte.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-aggiungere-il-burro.jpg)
Passaggio 4
Aggiungere il burro, tagliato a tocchetti.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-aggiungere-lo-zucchero.jpg)
Passaggio 5
Infine aggiungere lo zucchero.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-composto-sciolto.jpg)
Passaggio 6
Mettete il pentolino a fuoco medio e fate sciogliere il composto, mescolando fino a quando non diventa una crema senza grumi. Quindi lascialo raffreddare in un luogo fresco.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-sbattere-le-uova.jpg)
Passaggio 7
Sbattere le uova con una frusta a mano.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-aggiungi-il-composto-di-cioccolato.jpg)
Passaggio 8
Versare il composto di cioccolato nelle uova sbattute.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-aggiungere-il-lievito-alla-farina.jpg)
Passaggio 9
Aggiungete il lievito alla farina che avete già messo al setaccio.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-aggiungere-il-cacao.jpg)
Passo 10
Aggiungere il cacao amaro in polvere.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-setacciare-la-farina-e-il-cacao.jpg)
Passaggio 11
Setacciare le polveri direttamente nell’impasto della torta di fango.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-mescolare-impasto.jpg)
Passo 12
Frullare il composto in modo che non si formino grumi.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-imburrare-lo-stampo.jpg)
Passo 13
Imburrate una tortiera rotonda del diametro di 22 centimetri.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-infarinare-lo-stampo.jpg)
Passaggio 14
Infarinare la teglia rotonda facendo aderire la farina anche lungo i bordi. Capovolgi lo stampo per far cadere la farina in eccesso.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-versare-impasto-nello-stampo.jpg)
Passaggio 15
Versare il composto della torta di fango.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-distribuire-impasto.jpg)
Passaggio 16
Aiutandovi con una spatola distribuitela bene. Cuocere la torta di fango a 320°F/160°C per circa 50 minuti. Per verificare la cottura fate la prova dello stuzzicadenti che deve uscire senza residui di impasto, ma non preoccupatevi se è bagnato in quanto è una caratteristica della torta. Togliere la torta dal forno e lasciarla raffreddare su una gratella.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-tagliare-la-torta-in-dischi.jpg)
Passo 17
Una volta raffreddato, tagliare la torta di fango in 3 dischi uguali. Se durante la cottura si sono create delle crepe nella parte superiore, niente paura; basta affilarla un po’ e usarla come base capovolgendola con il fondo della torta.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-versare-panna-nel-pentolino.jpg)
Passo 18
Preparare la ganache al cioccolato; versate la panna in un pentolino e portate a ebollizione.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-versare-la-panna-sul-cioccolato.jpg)
Passaggio 19
Una volta che la panna avrà raggiunto il bollore, togliete dal fuoco e versate la panna sul cioccolato spezzettato che avrete messo in una ciotola.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-ganache-pronta.jpg)
Passo 20
Mescolate con una frusta fino ad ottenere una consistenza densa e spalmabile.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-distribuire-ganache-primo-strato.jpg)
Passo 21
Versare la ganache al cioccolato sul primo disco che sarà la base della torta di fango.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-mettere-secondo-disco.jpg)
Passo 22
Coprire con il secondo disco.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-versare-ganache-secondo-strato.jpg)
Passo 23
Realizzare il secondo strato di torta di fango con la ganache al cioccolato.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-coprire-con-ultimo-disco.jpg)
Passo 24
Infine coprite con l’ultimo disco.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-ricoprire-con-la-ganache.jpg)
Passo 25
Versate la ganache al cioccolato avanzata sull’ultimo strato, coprendo uniformemente i bordi, ma lasciandone una quantità maggiore sopra.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-2.jpg)
Passaggio 26
Decorate con riccioli di cioccolato fondente e lasciate riposare qualche istante.
![](https://staticcookist.akamaized.net/wp-content/uploads/sites/22/2022/03/mud-cake-fetta-2.jpg)
Passaggio 27
Tagliare a fette e servire la torta di fango al cioccolato.