Trita finemente le foglie secche di alloro (puoi usare un mortaio o un frullatore).
Versa l’olio in un barattolo di vetro a chiusura ermetica e aggiungi le foglie tritate.
Lascia macerare per 2 settimane in un luogo fresco e buio, agitando il barattolo una volta al giorno.
Trascorse le 2 settimane, filtra l’olio con una garza o un colino fine.
Per un effetto ancora più intenso, puoi ripetere il processo aggiungendo nuove foglie e lasciando macerare per altre 2 settimane.
Come si usa e a cosa serve
Questo olio profumato e terapeutico è ottimo per uso esterno, grazie alle sue proprietà calmanti, antinfiammatorie e rigeneranti.
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva