Come pulire la moka: i consigli per farlo nel modo giusto

Residui di caffè, oli e calcare possono accumularsi all’interno della moka, alterando il sapore del caffè. Una buona pulizia evita che il caffè assuma un gusto amaro o rancido.

1.2 Longevità della Moka

Una moka ben pulita non solo garantisce un caffè migliore, ma ne prolunga anche la vita. La rimozione dei residui previene la corrosione e l’usura dei materiali.

1.3 Igiene

La pulizia regolare della moka è fondamentale per garantire un’adeguata igiene. I residui di caffè possono diventare terreno fertile per batteri e muffe.

2. Materiali Necessari per la Pulizia

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire