- Come fare: Dopo aver ammorbidito i calli in un pediluvio o usando uno dei rimedi sopra, usa una pietra pomice o una lima per piedi per raschiare delicatamente la pelle indurita. Fai attenzione a non esagerare e non danneggiare la pelle sana.
Prevenzione:
- Indossare scarpe comode: Scarpe troppo strette o con tacchi alti possono causare attrito e pressione sui piedi, favorendo la formazione di calli. Scegli scarpe comode e ben adattate.
- Idratare regolarmente i piedi: Usa una buona crema idratante sui piedi ogni giorno per mantenere la pelle morbida e prevenire la formazione di calli.
Nota importante:
Se i calli diventano dolorosi o non migliorano con i rimedi naturali, o se sviluppano infezioni, è sempre meglio consultare un medico o un podologo per un trattamento adeguato.
vedere il seguito alla pagina successiva