- Marinare il Pollo: In una ciotola, marinate il pollo con limoncello, sale, pepe e foglie di alloro per almeno 1 ora.
- Preparare le Patate: In una teglia, distribuisci le patate e condisci con olio, sale e pepe.
- Aggiungere il Pollo: Adagia il pollo sopra le patate e inforna a 180°C per circa 40-50 minuti.
- Servire: Servi caldo con un contorno di verdure.
7. Considerazioni Finali
L’alloro è un’erba versatile e profumata, ideale in cucina e in molti aspetti della vita quotidiana. Dalla preparazione di piatti deliziosi e aromatici alla realizzazione di rimedi naturali e cosmetici, l’alloro offre numerosi vantaggi. Sperimenta con questa pianta in cucina e scoprine tutte le potenzialità!
vedere il seguito alla pagina successiva
7.1 Conservazione delle Foglie di Alloro
Le foglie di alloro possono essere conservate in vari modi:
- Essicate: Conservare le foglie essiccate in un barattolo di vetro in un luogo fresco e buio.
- Congelate: Le foglie fresche possono essere congelate in sacchetti per alimenti.