- Metti il succo di melograno e i pezzi di mela in una pentola a fuoco medio-basso. Aggiungi il succo di limone, che serve per esaltare il sapore e per conservare meglio la marmellata.
- Cuoci il tutto per circa 30-40 minuti, mescolando spesso. Se noti che la marmellata è troppo liquida, puoi aggiungere un cucchiaino di agar-agar sciolto in un po’ d’acqua calda, e continuare la cottura per altri 5-10 minuti, finché non raggiunge la consistenza desiderata.
- Una volta pronta, versa la marmellata ancora calda in vasetti di vetro sterilizzati, chiudili bene e capovolgili per creare il sottovuoto. Lasciali raffreddare completamente prima di riporli in dispensa.
La marmellata di melograno senza zucchero è perfetta per essere spalmata su fette biscottate, aggiunta allo yogurt o utilizzata per farcire dolci. Grazie all’assenza di zuccheri aggiunti, è ideale per chi segue una dieta sana e bilanciata, senza rinunciare al gusto
vedere il seguito alla pagina successiva