In cucina l’arte del riciclo è sacra e il riutilizzo degli scarti una vera e propria filosofia di vita. Se con l’acqua di cottura della pasta sapete già cosa fare, vi sorprenderà sapere che anche l’acqua di cottura delle patate può essere utilizzata in tantissimi modi, dalle stoviglie da sgrassare alle piante da innaffiare. Se state pensando di preparare un’insalata di patate o un purè cremoso, non buttate l’acqua di cottura, fatela raffreddare e scoprite tutti i modi in cui può esservi utile, dentro e fuori le mura della cucina.
Quando si può mangiare la buccia delle patate? Sbucciarle prima di lessarle oppure no? La buccia delle patate contiene solanina, sostanza tossica per l’uomo ma, niente paura, perché l’intossicazione da solanina è una cosa talmente rara da essere di fatto impossibile, per diversi motivi.