• In una ciotola, versa la farina e aggiungi gradualmente l’acqua mescolando con una frusta o una forchetta fino a ottenere una pastella liscia, fluida e priva di grumi. La consistenza deve essere simile a quella di una crêpe tradizionale: liquida ma leggermente densa.
Lascia riposare l’impasto 2-3 minuti per far sì che la farina si idrati meglio e risulti più lavorabile in cottura.
• Nel frattempo, scalda una padella antiaderente dal fondo piatto a fiamma media. Se necessario, ungila leggermente con un velo di olio usando carta da cucina.
• Versa una mestolata di impasto nella padella e ruotala per distribuire il composto in modo uniforme, formando un disco sottile.
• Cuoci il primo lato per circa 1-2 minuti o finché i bordi iniziano a staccarsi e compaiono bollicine in superficie. Gira con una spatola e cuoci l’altro lato per altri 30-60 secondi.
• Ripeti fino a terminare l’impasto, mantenendo le crepes pronte su un piatto coperte da un panno per mantenerle calde e morbide.