Focaccine allo za’atar: la ricetta dei lievitati mediorientali aromatici e saporiti

Step 8
Cospargi la superficie delle focaccine con la miscela di olio e spezie 8, quindi cuoci in forno preriscaldato a 230 °C per circa 15 minuti.

Step 9
Sforna le focaccine quando appariranno ben dorate e gustale, calde e fragranti 9.

Consiglio
Puoi utilizzare lo za’tar per aromatizzare qualsiasi tipologia di focaccina o di pane fatto in casa: noi ti abbiamo proposto una versione super semplice e leggermente scrocchiarella, ma puoi confezionare anche la variante più soffice alle patate, quella classica al latte… in alternativa, puoi optare per il pane arabo, la pita greca o il naan indiano.

Conservazione
Le focaccine allo za’atar si conservano fragranti a temperatura ambiente, ben chiuse in un sacchetto di plastica per alimenti, per 1-2 giorni al massimo.

vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire