Consigli
Se desideri ottenere una glassa più densa e cremosa, ideale per farcire bignè o da gustare a cucchiaiate al termine di un pasto, ti suggeriamo di preparare una ganache fondente sostituendo il latte con la panna liquida.
Per realizzare piccole decorazioni o scritte augurali su una torta di compleanno, basterà raccogliere la glassa in un sac à poche con bocchetta a punta fine (che puoi anche fare in casa all’occorrenza, con un conetto di carta forno).
Conservazione
La glassa al cioccolato si conserva in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico, per 3 giorni al massimo. Al momento di utilizzarla, sarà sufficiente scaldarla qualche istante al microonde o su fiamma dolce.