Gnocchi con salsiccia: la ricetta del primo piatto saporito e cremoso

Per prepararli, ti basterà rosolare la salsiccia, spellata e sgranata, in un tegame antiaderente con un filo d’olio extravergine di oliva e una spruzzata di vino bianco, stemperare poi sul fuoco lo stracchino insieme a un mestolino di acqua bollente e utilizzare infine il fondo morbido e cremoso ottenuto per mantecare gli gnocchi, lessati in acqua bollente leggermente salata fino a quando non saliranno a galla. Una volta impiattate, puoi servire le chicche di patate semplicemente con una spolverizzata di prezzemolo e pepe fresco macinato al momento, come abbiamo fatto noi, oppure puoi conferire una maggior sapidità alla pietanza con una manciata di pecorino o di parmigiano grattugiato.

Se hai tempo a disposizione puoi fare in casa gli gnocchi con patate vecchie, a pasta bianca o gialla, farina, uova e sale mentre, per un sapore più deciso, puoi sostituire lo stracchino con il mascarpone o il gorgonzola dolce. In caso di ospiti intolleranti al lattosio, puoi omettere il formaggio e arricchire la preparazione con friggitelli, zucchine o altro ortaggio stagionale, oppure puoi cimentarti con una versione al ragù unendo in pentola un goccino di passata di pomodoro.

Scopri come preparare gli gnocchi con salsiccia seguendo passo passo procedimento e consigli.

vedere il seguito alla pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire