Gulash ungherese

piuttosto grandi, quindi si uniscono l’aglio tritato e i semi di cumino, che conferiranno una fragranza aromatica e irresistibile, i peperoni e i pomodori a pezzettoni. Si copre il tutto d’acqua e si lascia cuocere per 1 ora e mezza, si completa con le carote e le patate a tocchetti, e si prolunga la cottura per altri 30-40 minuti.

Otterrai così una portata saporita, densa e cremosa, da accompagnare con un’insalata mista o un contorno di verdure cotte, ma ottima anche da proporre come secondo nutriente e appagante, da completare con un purè di patate o della polenta morbida.

Scopri come preparare il gulash seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il langos, la tipica focaccia ungherese, i kurtoskalacs, la torta Esterhazy e la torta Dobos.

Ingredienti

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire