Umidità e sudore: nemici invisibili
Quando fai attività fisica o indossi l’orologio tutto il giorno, il sudore si accumula sotto il cinturino. A questo si aggiungono gli oli naturali presenti nella pelle. Questa miscela crea un ambiente ideale per l’indebolimento di materiali morbidi come il silicone. Risultato: il braccialetto inizia a sfaldarsi, formando quei piccoli residui che troviamo sulle lenzuola o sugli indumenti.
Non tutti i braccialetti sono uguali
Come per gli abiti o le scarpe, c’è una reale differenza di qualità. I cinturini realizzati in silicone di bassa qualità o in gomma debole si usurano molto più velocemente. Al contrario, i modelli realizzati in fluoroelastomero , un materiale più robusto e resistente all’usura, durano molto più a lungo. Un po’ come un paio di scarpe da ginnastica di qualità che durano anni rispetto a una loro imitazione che si consuma in fretta.