Numero 6. Aumento della frequenza cardiaca.
Quando un coagulo di sangue nella gamba si ingrossa, il corpo si impegna a fondo per eliminarlo. Gli organi vitali devono lavorare di più, con conseguente aumento della frequenza cardiaca. Una frequenza cardiaca più elevata può causare sintomi specifici, come respiro corto e dolori al petto. Un battito cardiaco accelerato non attribuibile all’attività fisica o ad altre cause riconosciute dovrebbe essere valutato da un medico.
Numero 5. Febbre.
Quando un coagulo di sangue si stacca ed entra nel flusso sanguigno, alcune persone sviluppano la febbre. Questa febbre può essere accompagnata da brividi, sudorazione, mal di testa, debolezza, disidratazione, affaticamento e dolori muscolari. Nei casi più gravi, la febbre può raggiungere livelli molto alti, causando sbalzi d’umore, confusione e altre anomalie psicologiche.
vedere il seguito alla pagina successiva