“I segreti naturali per la guarigione delle ossa che le grandi aziende farmaceutiche non vogliono che tu conosca!” » | Dott.ssa Barbara O’Neill

Mette inoltre in guardia dagli integratori di calcio, spiegando che, secondo il dottor Robert Thompson, autore di The Calcium Lie, questi integratori possono in realtà avere effetti deleteri sulle ossa. Non solo non vengono assorbiti correttamente dall’organismo, ma possono anche contribuire alla demineralizzazione delle ossa e portare a depositi di calcio nei tessuti molli, come arterie, reni e cistifellea.

L’importanza dei minerali e del sale integrale
Il dott. O’Neill sottolinea anche l’importanza di assumere minerali nella loro forma naturale. Paragona la composizione minerale del corpo umano a quella dell’acqua di mare, sottolineando che ogni cellula del corpo è immersa in una soluzione simile a quella dell’oceano. Consiglia di integrare la dieta quotidiana con sali naturali ricchi di minerali, come il sale celtico (sale di Guérande) o il sale dell’Himalaya, per reintegrare i minerali persi attraverso la sudorazione e altri processi corporei.

Box pasto bilanciati
Il sale dell’Himalaya, spesso chiamato “sale rosa” per il suo colore caratteristico, contiene più di 80 minerali e oligoelementi, tra cui magnesio, potassio, calcio e ferro. Allo stesso modo, il sale celtico, raccolto in Bretagna, è ricco di minerali e aiuta a mantenere l’equilibrio elettrolitico e la salute generale.

vedere il seguito alla pagina successiva

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire