Il 94% delle persone chiamerebbe l’idraulico. Ma puoi farlo da solo!!

Riassemblaggio e test: una volta che tutto è pulito e lubrificato, è possibile rimontare le parti. Prova il rubinetto e assicurati che funzioni correttamente e non perda.
Consigliamo: Questa tecnica mi è stata insegnata da un idraulico: come riparare un rubinetto?

Ulteriori suggerimenti:
Manutenzione preventiva: la pulizia regolare del rubinetto, anche se non presenta problemi visibili, può prevenire problemi futuri come intasamenti o parti usurate.
Tieni sempre gli strumenti di base a portata di mano: avere una chiave regolabile, alcol isopropilico e olio di silicone nel tuo kit di strumenti può farti risparmiare tempo quando sorgono problemi con i rubinetti. Non usare una forza eccessiva: se una parte non si stacca facilmente, provare a utilizzare un lubrificante o uno strumento adatto invece di applicare troppa forza, per evitare di danneggiare le parti.

 

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire