Il pesto alla genovese è uno dei condimenti più amati della cucina italiana,

Pepe nero q.b. (facoltativo)

Procedimento:

vedere il seguito alla pagina successiva

Procedimento:
1. Preparare gli ingredienti:
Lava accuratamente le foglie di basilico e asciugale con un panno pulito o un foglio di carta assorbente. È importante che le foglie siano ben asciutte per evitare che il pesto diventi acquoso.

Trita grossolanamente l’aglio.

2. Preparazione nel mortaio (tradizionale):

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire