L’efficacia dei chiodi di garofano nel trattare il mal di gola deriva principalmente da un composto chiamato eugenolo, che è presente in alta concentrazione in questa spezia. L’eugenolo conferisce ai chiodi di garofano diverse proprietà benefiche:
- Azione Anestetica Locale (Antidolorifica): L’eugenolo agisce come un blando anestetico naturale. Quando a contatto con la mucosa irritata della gola, può provocare una sensazione di intorpidimento che aiuta a ridurre il dolore e il bruciore, offrendo un sollievo rapido. Questa proprietà è ben nota anche in odontoiatria, dove l’olio essenziale di chiodi di garofano è stato usato per alleviare il mal di denti.
vedere il seguito alla pagina successiva