I cerchi possono anche fungere da guide visive per il riempimento. Ad esempio, un cerchio potrebbe indicare la quantità corretta per una porzione di bevanda, come un cocktail o una bibita. Ciò è particolarmente utile in ambienti come i bar, dove il servizio rapido è essenziale.
2.3 Differenze tra Tipi di Bicchieri
I cerchi possono variare in dimensione e posizione a seconda del tipo di bicchiere. Ad esempio, un bicchiere per birra potrebbe avere cerchi più ampi rispetto a uno per cocktail. Queste differenze aiutano i baristi e i camerieri a scegliere il bicchiere giusto per ogni bevanda.
3. Materiali Utilizzati nella Fabbricazione
3.1 Polistirene e Polipropilene
I bicchieri di plastica sono generalmente realizzati in polistirene o polipropilene. Questi materiali sono facilmente modellabili e possono essere stampati con cerchi e altre forme. Il polistirene è noto per la sua rigidità, mentre il polipropilene è più flessibile e resistente alle temperature elevate.