Puoi acquistare un polpo già pronto da cuocere, oppure pulirlo in casa seguendo le nostre indicazioni. Basterà poi tuffare i tentacoli in acqua bollente aromatizzata con cipolla, aglio, sedano, alloro, sale e pepe, così da farli arricciare, poi immergere il mollusco e lessarlo il tempo necessario: bisogna calcolare, all’incirca, 40 minuti per ogni kg di peso. Sarà poi sufficiente lasciarlo raffreddare, ridurlo a tocchetti e condirlo con l’emulsione, guarnirlo infine con qualche foglia di prezzemolo e degli spicchi di limone.
A piacere, puoi arricchirlo con una manciata di olive verdi snocciolate, uno spicchio d’aglio a fettine sottili, un cucchiaio di capperi dissalati, delle carote o una costa di sedano a rondelle. Con l’acqua di cottura del mollusco puoi portare in tavola del confortevole brodo di polpo alla napoletana o realizzare una deliziosa maionese.
Scopri come preparare l’insalata di polpo seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la variante con le patate e gli spiedini di polpo e cipolla.