
Involtini di Verza con Salsiccia e Scamorza
Preparare le foglie di verza: Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata. Sbollenta le foglie di verza per circa 3 minuti, fino a renderle morbide ma compatte. Scolale e lasciale raffreddare. Una volta fredde, elimina la parte centrale più dura per facilitare l’arrotolamento.
Soffriggere cipolla e salsiccia: In una padella, scalda l’olio extravergine d’oliva e soffriggi la cipolla tritata fino a doratura. Aggiungi la salsiccia sbriciolata, eliminando il budello, e cuoci per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Lascia raffreddare.
Preparare il ripieno: In una ciotola capiente, unisci la salsiccia cotta, il formaggio a cubetti o grattugiato, il pangrattato, il parmigiano e l’uovo. Aggiusta di sale e pepe e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Riempire le foglie di verza: Disponi le foglie di verza su un piano e metti un cucchiaio generoso di ripieno al centro di ciascuna. Compatta il ripieno e arrotola con cura, chiudendo bene i lati per evitare fuoriuscite.
Cottura in forno: Sistema gli involtini su una teglia foderata con carta da forno, con la chiusura rivolta verso il basso. Spolvera con un po’ di parmigiano grattugiato per una crosticina dorata. Inforna a 180°C per circa 20 minuti, finché gli involtini risulteranno dorati in superficie.
Servire: Servi gli involtini di verza caldi, con il formaggio all’interno perfettamente fuso per una consistenza irresistibile.
Conservazione:
Conserva gli involtini in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servire, riscaldali in forno o nel microonde. Si sconsiglia il congelamento per mantenere intatta la consistenza della verza.
Buon appetito