Una volta cotta, sforna la focaccia e lasciala raffreddare leggermente. Puoi condirla ancora con un filo d’olio extravergine di oliva prima di servirla.
La focaccia genovese è perfetta da mangiare da sola, oppure accompagnata da salumi, formaggi freschi o anche per preparare un panino gourmet.
Consigli:
Se vuoi una focaccia ancora più morbida, puoi aggiungere 1 cucchiaio di miele o zucchero nell’impasto per migliorarne la lievitazione.
La focaccia è ideale anche come base per altri condimenti, come pomodorini, olive o cipolle, se ti piace variare.
Puoi anche congelare la focaccia già cotta. Per gustarla al meglio, basta riscaldarla nel forno per qualche minuto.
La focaccia genovese è un piatto semplice ma ricco di tradizione, perfetto per ogni occasione, dall’aperitivo alla merenda. Buon appetito!