
Lavare i panni a 40°C? Ecco perché dovresti evitarlo subito!
Istruzioni
1️⃣ Capire il problema: Lavare a 40°C non è né abbastanza caldo per eliminare batteri e muffe né abbastanza freddo per risparmiare energia. Questo compromesso può causare accumuli di detersivo e germi nei tessuti.
2️⃣ Lavaggi a bassa temperatura (30°C): Ideali per capi colorati e delicati, riducono il consumo di energia e preservano i tessuti.
3️⃣ Lavaggi ad alta temperatura (60°C e oltre): Indispensabili per asciugamani, lenzuola e indumenti molto sporchi, garantiscono un’igiene profonda.
4️⃣ Usare aceto o bicarbonato: Aggiunti al lavaggio, evitano il deposito di calcare e eliminano i cattivi odori.
5️⃣ Pulire regolarmente la lavatrice: Se lavi spesso a 40°C, la lavatrice può accumulare residui e cattivi odori. Fai un lavaggio a vuoto a 90°C con aceto una volta al mese.
Suggerimenti per servire e conservare (Manutenzione e Cura della Lavatrice)
✅ Alterna le temperature di lavaggio: Evita sempre di lavare tutto a 40°C, alterna tra 30°C e 60°C in base ai capi.
✅ Non sovraccaricare il cestello: Troppi vestiti riducono l’efficacia del detersivo e della centrifuga.
✅ Usa detersivi liquidi per lavaggi a basse temperature: Si sciolgono meglio rispetto a quelli in polvere.
✅ Lascia aperto lo sportello dopo il lavaggio: Evita la formazione di muffe e cattivi odori nel cestello.
✅ Fai un ciclo di pulizia mensile: Usa aceto e bicarbonato per igienizzare la lavatrice.