Tutti conoscono la classica gomma bicolore: il lato rosa e il misterioso lato blu. Per anni, è circolata una credenza popolare: il lato blu serve a cancellare l’inchiostro della penna. Chi non ha mai strofinato furiosamente il proprio quaderno, sperando di cancellare un errore di inchiostro, ritrovandosi con una pagina strappata?
Quindi, a cosa serve davvero la parte blu?
Il mito della penna: perché questa credenza ha preso piede?
Per generazioni, si è creduto che il lato blu cancellasse l’inchiostro della penna, probabilmente a causa della sua consistenza più ruvida e abrasiva. E molti di noi hanno messo alla prova questa teoria… finendo spesso per ritrovarsi con più buchi sulla carta che inchiostro effettivamente cancellato!
Ma ecco la verità: la parte blu della gomma non è progettata per cancellare l’inchiostro. L’inchiostro penetra nelle fibre della carta, a differenza dei segni di matita, che rimangono in superficie. Strofinare più forte non rimuoverà l’inchiostro, ma rovinerà solo la pagina.
Il vero scopo del lato blu