pochissimi minuti, e trasferire quindi la marmellata ancora bollente all’interno dei vasetti di vetro a chiusura ermetica: il risultato sarà una confettura cremosa e profumata da tenere in dispensa, pronta per l’uso, o gustare subito a cucchiaiate in compagnia di tutta la famiglia.
Per una riuscita ottimale ti suggeriamo di scegliere delle arance dolci, succose e non trattate chimicamente, preferibilmente della varietà Navel, e di assicurarti poi che scorza e polpa siano prive di residui di albedo, ovvero della parte bianca leggermente amarognola.
Oltre che con la cannella puoi aromatizzare la conserva con un cucchiaino di estratto di vaniglia, con i semi macinati del cardamomo o con un pezzettino di radice di zenzero grattugiata oppure, per un piacevole contrasto di sapori, puoi unire un pizzico di peperoncino in polvere e abbinare poi la marmellata a un tagliere di formaggi stagionati. Prima di procedere con la preparazione non dimenticare di sterilizzare perfettamente i barattoli di vetro e di seguire poi le linee guida indicate dal ministero della Salute in materia di sicurezza