Meloncello: la ricetta classica del liquore cremoso al melone

Preparazione:

  1. Per prima cosa tagliamo a metà il melone che abbiamo appena acquistato. Facciamo attenzione a non prendere anche la parte bianca del melone perché renderebbe il nostro liquore un po’ aspro. Poi prendiamo un contenitore a chiusura ermetica e versiamoci dentro l’alcol alimentare. A questo punto versiamo il melone precedentemente tagliato a cubetti e facciamo in modo che questo sia completamente sommerso dall’alcol. Chiudiamo e lasciamo macerare circa 7 giorni in un luogo asciutto e buio della nostra cucina. La durata di macerazione si può anche accorciare ma più tempo sarà in macerazione e più gusto avrà il liquore.
  2. Trascorso il tempo necessario trasferiamo il latte in un pentolino. Aggiungiamo lo zucchero e la vanillina e mescoliamo. Mettiamo sul fuoco e a fiamma bassa facciamo sciogliere. Quando si sarà sciolto, spegniamo la fiamma e andiamo ad aggiungere la panna e continuiamo a mescolare fin quando tutti gli ingredienti non si saranno amalgamati tra loro. Poi lasciamo raffreddare lo sciroppo e poi andiamo ad aggiungere tutto il resto.
  3. Ora passiamo al mixer il melone fino a renderlo una poltiglia. A questo punto usando un colino aggiungiamo l’estratto di melone al pentolino e poi infine anche il macerato d’alcol. Mescoliamo il tutto per bene e poi travasiamo in una bottiglia dal collo alto. Lasciamo riposare in freezer almeno un giorno e poi sarà pronto per essere servito!
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire