Negli esseri umani, un consumo eccessivo di TBHQ è stato associato a un aumento del rischio di sviluppare alcuni tipi di cancro, nonché disturbi neurologici e comportamentali. Sebbene gli studi diretti sull’uomo siano limitati, alcune ricerche suggeriscono potenziali rischi per la salute:
Potenziale cancerogeno: studi sugli animali hanno associato dosi elevate di TBHQ allo sviluppo di precursori del tumore allo stomaco e danni al DNA, sollevando preoccupazioni circa il suo potenziale cancerogeno negli esseri umani.
Effetti neurologici e comportamentali: il TBHQ è stato implicato in effetti comportamentali, portando alla sua inclusione nell’elenco delle sostanze “da non mangiare” della dieta Feingold, un approccio dietetico per la gestione del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).
Impatto sul sistema immunitario: studi recenti suggeriscono che il TBHQ potrebbe danneggiare il sistema immunitario, influenzando potenzialmente le risposte immunitarie.
Inoltre, il TBHQ può peggiorare i sintomi nelle persone con allergie alimentari, provocando reazioni allergiche più gravi. Sebbene le quantità di TBHQ presenti nei noodles ramen siano considerate sicure dagli standard normativi, l’effetto cumulativo del consumo di più alimenti trasformati contenenti TBHQ può destare preoccupazione.
Sintomi da tenere d’occhio
ANNUNCIO