Olio aromatizzato alle erbe: come prepararlo in 5 minuti per condire i tuoi piatti

  1. Per prima cosa laviamo accuratamente le nostre erbe aromatiche sotto acqua corrente. Poi facciamole asciugare del tutto. Noi abbiamo optato per rosmarino e alloro ma potete prediligere qualsiasi tipo di sapore a seconda del vostro gusto.
  2. Una volta asciutte mettiamo sul fuoco un pentolino e versiamoci dentro il nostro olio extravergine d’oliva (si può preparare anche con l’olio di semi se vogliamo una consistenza meno corposa).
  3. Ora aggiungiamo in pentola i nostri aromi e facciamo cuocere a fuoco basso per circa 2 minuti.
  4. Trascorso il tempo necessario eliminiamo i rametti delle erbe e lasciamo solo le foglie. A questo punto trasferiamo il tutto dentro il frullatore e diamo una bella frullata. Continuiamo così fin quando non avremo creato un liquido abbastanza omogeneo.
  5. Ora prendiamo una ciotola con un colino a maglia fina e versiamoci dentro il liquido. Adesso prendiamo una vecchia saccapoche riutilizzabile e blocchiamo la parte finale con una molletta. Versiamoci l’olio e lasciamo riposare così per 24 ore in questo modo tutti i residui si depositeranno sul fondo.
  6. Trascorso il tempo necessario svuotiamo la saccapoche in un bicchiere e rimuoviamo i residui direttamente nel lavello togliendo la molletta. Filtriamo un’altra volta il nostro olio e il gioco è fatto.
vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire