Opaco o lucido: qual è il lato del foglio di alluminio da usare per cucinare

Ma se entrambi i lati possono essere usati per cucinare, perché c’è una distinzione fra il lato lucido e quello opaco?

La spiegazione è di natura tecnica: la differenza fra i due lati è il risultato di un processo di produzione chiamato fresatura, durante il quale vengono applicati calore e tensione per allungare e modellare la lamina, cosa che rende una parte più opaca dell’altra.

Questa tecnica, infatti, richiede che due strati di pellicola vengano pressati insieme e fresati contemporaneamente, in modo da creare un materiale resiliente che non si stropiccia facilmente. Il lato “opaco” è dove la lamina è a contatto con un altro strato, mentre il lato “lucido” è il lato fresato senza essere a contatto con un altro foglio di metallo. Anche in questo caso, la funzione della pellicola non viene alterata da qualsiasi lato venga utilizzato, a meno che la pellicola non sia etichettata come “antiaderente”.

Se stai usando un foglio di alluminio per evitare la perdita di calore in una cottura veloce, non devi preoccuparti di quale lato usare. Tuttavia, se stai usando l’alluminio proprio per la funzione antiaderente, assicurati di tenere d’occhio l’etichetta che indica il lato che fornisce la funzione apposita.

Continua a leggere su Cookist

vedere il seguito alla pagina successiva
vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire