Pane carasau: la ricetta sarda del pane “carta musica”

Il pane carasau è una preparazione tipica della cucina sarda a base di semola rimacinata di grano duro, acqua, sale e lievito di birra fresco. Si tratta di un pane sottilissimo e dalla forma circolare, conosciuto anche come carta musica, per via della croccantezza che lo rende particolarmente “rumoroso” al morso.

La lavorazione del pane carasau prevede una prima cottura dei dischi di impasto e una successiva carasatura, un termine dialettale che indica la tostatura in forno delle singole sfoglie: sarebbe preferibile usare una pietra refrattaria ma, in mancanza, puoi sostituirla con una teglia rovesciata.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire