Il percarbonato ha un effetto detergente e igienizzante ed è perfetto per far brillare piatti, pentole, posate e stoviglie di ogni tipo, con lavaggio a mano o in lavastoviglie.
Per utilizzare il percarbonato con il lavaggio a mano dei piatti, ci basterà mettere le stoviglie sporche in ammollo in acqua calda e percarbonato (aggiungendo un cucchiaino di percarbonato per ogni litro di acqua), lasciare agire per circa un’ora, quindi procedere al normale lavaggio con acqua calda, aiutandoci con una semplice spugnetta per i piatti.
In lavastoviglie: non dovremmo far altro che aggiungere del percarbonato di sodio al normale detersivo per lavastoviglie, nelle stesse proporzioni, nell’apposito sportello. Il percarbonato agisce non solo come detergente e brillantante, ma grazie alla sua capacità di addolcire l’acqua di lavaggio, riduce sensibilmente gli effetti negativi del calcare.
2. Igienizzare i taglieri
Sappiamo bene che i taglieri in cucina sono strumenti tanto importanti quanto delicati, da trattare con cura e attenzione per evitare pericolose proliferazioni batteriche. Anche in questo caso il percarbonato può venire in nostro aiuto: prepariamo una soluzione a base di acqua calda, detersivo e percarbonato e utilizziamola per detergere e igienizzare i nostri taglieri, in particolare quando vengono usati con carne o pesce crudi.
LEGGI ANCHE