Sì, puoi preparare le polpette al sugo in anticipo e conservarle in frigorifero. Il giorno successivo, riscaldale in padella a fuoco basso, aggiungendo un po’ di acqua per evitare che il sugo si asciughi troppo.

Polpette al sugo: la ricetta tradizionale del piatto succulento e irresistibile
2. Posso usare solo carne di manzo o di maiale per le polpette?
Certamente! Se preferisci, puoi usare solo carne di manzo o solo carne di maiale. La carne mista, però, dona un risultato più saporito e morbido.
Certamente! Se preferisci, puoi usare solo carne di manzo o solo carne di maiale. La carne mista, però, dona un risultato più saporito e morbido.
3. Posso aggiungere spezie o aromi diversi?
Sì, puoi personalizzare le polpette con le spezie che preferisci, come rosmarino, timo, paprika o peperoncino, a seconda del tuo gusto personale.
Sì, puoi personalizzare le polpette con le spezie che preferisci, come rosmarino, timo, paprika o peperoncino, a seconda del tuo gusto personale.
Tempo di preparazione: 15 minuti | Tempo di cottura: 40 minuti | Tempo totale: 55 minuti | Kcal: 350 per porzione | Porzioni: 4
Descrizione sui social media
Polpette al sugo: Un classico della cucina italiana che non passa mai di moda! Morbide, gustose e cucinate in un ricco sugo di pomodoro. Perfette per ogni occasione! 
Descrizione sui social media


vedere il seguito alla pagina successiva