
Propagazione della Sansevieria. Esecuzione di talee dalla foglia e dal rizoma di una pianta di serpentino
Prelevare la Foglia: Taglia una foglia sana dalla pianta madre utilizzando un coltello affilato.
Tagliare la Foglia: Taglia la foglia in sezioni di circa 5-10 cm di lunghezza utilizzando forbici pulite e affilate.
Preparare le Talee: Rimuovi con cura le foglie inferiori dalla sezione tagliata per esporre il tessuto interno.
Radicare le Talee: Pianta le talee in un terreno umido e ben drenato, lasciando solo la parte superiore esposta.
3.Propagazione dal Rizoma
La propagazione dal rizoma è un altro metodo efficace per ottenere nuove piante di Sansevieria. Ecco come procedere:
4.Passaggi da Seguire:
Identificare il Rizoma: Scegli una pianta madre con rizomi sani e ben sviluppati.
Dividere il Rizoma: Utilizzando un coltello affilato, taglia il rizoma in sezioni, assicurandoti che ciascuna sezione abbia almeno una crescita verde.
Trattare le Sezioni: Polverizza le sezioni del rizoma con cannella in polvere per prevenire le infezioni fungine.
5.Piantare le Sezioni: Trapianta le sezioni del rizoma in vasi contenenti terriccio ben drenato.
Cura delle Nuove Piantine
Dopo aver piantato le talee o le sezioni del rizoma, assicurati di fornire loro le cure adeguate per favorire la 6.crescita radicale e lo sviluppo: