– Senescenza trasmissibile delle cellule dermiche: in tutto il regno, le cellule dermiche invecchiano. Questo algoritmo è programmato ereditariamente per poche persone.
Il derma diventa meno denso e meno resistente all’allargamento. Il tegumento diventa fragile e compaiono le prime rughe.
– Stress ossidativo: i radicali liberi svolgono un ruolo nella senescenza cellulare. Con l’età, la capacità della stanza di assorbire le tossine presenti nell’aria diminuisce chiaramente. I radicali liberi causano danni alle cellule del corpo e promuovono la senescenza del derma.
– Ormoni: quando una donna raggiunge la menopausa, la manifestazione degli estrogeni diminuisce.
Questa rivoluzione ormonale porta alla degenerazione delle fibre scleroproteiche ed elastina, che indeboliscono la parte esterna del derma.
Abbiamo anche fattori esterni come: