Conservazione a breve termine – Frigorifero: una volta preparato il latte condensato zuccherato, versatelo in un barattolo pulito e sterilizzato o in un contenitore ermetico. Conservare in frigorifero fino a 2 settimane. Prima dell’uso, mescolate bene per ottenere un composto liscio e cremoso.
Conservazione a lungo termine – Congelatore: per una conservazione più lunga, è possibile congelare il latte condensato zuccherato. Versatelo in un contenitore adatto al congelatore, lasciando un po’ di spazio sul bordo per consentire l’espansione. Può essere conservato nel congelatore fino a 3 mesi. Quando siete pronti per l’uso, lasciate scongelare in frigorifero durante la notte e mescolate bene prima dell’uso.
Ulteriori suggerimenti: – Evitare la contaminazione: utilizzare un cucchiaio pulito ogni volta che si prende un po’ di latte per evitare di introdurre batteri.
Consistenza: se il latte condensato si addensa troppo una volta refrigerato, puoi scaldarlo leggermente nel microonde o sul fornello fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Etichettatura: ricordatevi di etichettare i contenitori con la data di produzione per tenerne traccia della freschezza.
Grazie a questi consigli, il tuo latte condensato zuccherato fatto in casa sarà pronto per arricchire tutte le tue ricette preferite, ogni volta che ne avrai bisogno! 🍬🧁☕️