Risparmiare carburante con il trucco del finestrino, ecco la tecnica infallibile

Tuttavia, quando si guida a velocità elevate, soprattutto al di sopra degli 80 chilometri orari, è consigliabile tenere i finestrini chiusi e accendere l’aria condizionata. In questo caso è fondamentale evitare di aprire i finestrini per concentrare l’aria fresca all’interno del veicolo ed evitare sprechi.

Se si aprono i finestrini con l’aria condizionata accesa e l’auto viaggia a una velocità superiore agli 80 chilometri orari, si crea una resistenza che incide negativamente sul consumo di carburante. Numerosi test hanno dimostrato che con il trucco del finestrino si possono risparmiare fino a 35 euro per ogni pieno di carburante durante un viaggio a lunga percorrenza.

Consigli per risparmiare sui consumi
È opportuno però seguire anche altri consigli per risparmiare carburante e allo stesso tempo utilizzare l’aria condizionata del veicolo per rinfrescarsi nelle giornate più calde.

Si sconsiglia di accelerare e decelerare frequentemente perché questi due movimenti richiedono molta energia al veicolo e quindi il consumo di carburante aumenta notevolmente. Un altro consiglio per risparmiare carburante è quello di guidare a una velocità quanto più costante possibile per evitare frenate brusche e la conseguente perdita di consumo di carburante.

Come abbiamo visto, utilizzare il trucco del finestrino per ridurre i consumi è semplice e permette di utilizzare l’aria condizionata godendosi il fresco all’interno del veicolo. Se segui anche gli altri suggerimenti, risparmierai ancora di più sul consumo di carburante e spenderai meno soldi per il carburante, il che è importante visti i drammatici aumenti che si sono verificati di recente.

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire