Se riesci a trovare tutti i volti nascosti in questa illusione ottica in meno di 10 secondi, sei tra le persone con la vista migliore

L’origine esatta di quest’opera rimane poco chiara. Secondo alcune fonti, fu pubblicato per la prima volta su una popolare rivista dell’epoca, Harper’s Outlined. C’è però un dettaglio particolarmente affascinante: alcuni dei volti raffigurati appartengono a personaggi che non erano ancora nati al momento della creazione. Si tratta di una sorprendente coincidenza o di un vero capolavoro artistico?

Questo paradosso alimenta il fascino: come può un’immagine così antica sopravvivere nel tempo e tuttavia apparire così universale?

Perché questa illusione ci affascina ancora oggi?

vedere il seguito alla pagina successiva

Laisser un commentaire