
Passaggio 7
Trascorso il tempo di riposo, stendere la pasta sfoglia all’uovo con la macchina per pasta fino ad uno spessore di circa 2 mm.7.

Passaggio 8
Disporre poi l’impasto ottenuto sul piano di lavoro, cosparso di semola, spolverizzare con ancora un po’ di farina e ripiegare uno dei lati corti dell’impasto verso l’interno. Iniziate quindi a stendere l’impasto su se stesso fino ad ottenere un cilindro.

Passaggio 9
Con un coltello molto affilato, tagliare alcune strisce larghe circa 6-7 mm.9, quindi stendere con cura le tagliatelle così ottenute.

Passaggio 10
Lessate le tagliatelle in abbondante acqua bollente leggermente salata per circa 4 minuti, poi scolatele al dente e trasferitele nella padella con i funghi porcini. Aromatizzate con prezzemolo tritato, lasciate insaporire il tutto per qualche istante, aggiungendo se necessario un po’ di acqua di cottura.

Passaggio 11
Distribuire le tagliatelle ai funghi porcini su un piatto da portata, portare in tavola e servire.11.