Molto simile a una schiumarola, ma con dei fori più ampi, il palafritto è uno strumento pensato proprio per per scolare gli alimenti fritti e trasferirli dalla padella al piatto (sempre meglio se foderato con un foglio di carta assorbente, una delle regole per una frittura perfetta). La base ampia, tondeggiante o rettangolare, permette di raccogliere facilmente gli alimenti mentre i fori aiutano a eliminare tutto l’olio in eccesso.
10. Marisa
La “marisa” è il mestolo dei dolci per eccellenza, composto da un manico di legno e da una spatola flessibile solitamente realizzata in silicone. Deve il suo nome e la sua invenzione alla pasticcera che nel XVI secolo lavorava al servizio del re di Francia, Maryse Monpetit, e serve per mescolare mousse e composti cremosi, raccogliere tutti i residui di impasto (anche i più ostinati) e decorare facilmente ogni tipo di dolce. Viene simpaticamente chiamata spatola “leccapentole” proprio perché permette di non lasciare nel recipiente nemmeno un briciolo di preparazione.