antiossidanti e antinfiammatorie. Ma è nel mondo della cucina che il rosmarino si esprime al meglio, donando un tocco distintivo a carni, pesce, verdure e anche a bevande.
Il vino bianco, dall’altro canto, è apprezzato per la sua versatilità in cucina. Le sue note fruttate e fresche possono sollevare il sapore di molti piatti, mentre la sua acidità può bilanciare sapori ricchi e grassi. Il vino bianco è anche un ottimo veicolo per gli aromi, che si fondono armoniosamente con il profilo gustativo complessivo di un piatto.
vedere il seguito alla pagina successiva