Una ciotola di riso nella credenza
I vestiti assorbono gli odori dei luoghi in cui andiamo: se andiamo in un fish and chips o in un posto dove c’è un forte odore di fumo, il tessuto inevitabilmente agirà come una spugna. La soluzione ideale sarebbe quella di arieggiare letteralmente il capo prima di riporlo nell’armadio, per evitare che il colore si trasferisca nell’armadio e su altri indumenti.
Ma questo non basta se le ante degli armadi vengono chiuse molto spesso e i vestiti vengono ammucchiati e magari riposti non del tutto asciutti. Sono tutti elementi che, insieme, creano l’ambiente umido e ammuffito in cui viene lasciata la biancheria da letto.
Vestiti che puzzano di umido
Il primo passo da compiere, quindi, è assicurarsi che i vestiti riposti nei cassetti e negli armadi siano perfettamente asciutti: quelli indossati vanno prima ripuliti da polvere e smog e poi esposti all’aria fresca.